Una caffettiera dalla forma familiare e al tempo stesso innovativa. Disegnata dall’architetto David Chipperfield, Moka è un’interpretazione d’autore di una intramontabile icona della cultura italiana. Chipperfield introduce una serie di dettagli che rendono il design di Moka inedito e ancora più funzionale, come il coperchio piatto su cui appoggiare le tazzine da scaldare – un accorgimento per gustare al meglio l’aroma e il sapore della bevanda.
- Home
- Chi siamo
-
Categorie
add remove
- Tavola add remove
- Cucina add remove
- Living add remove
- Idee regalo
- Offerte
- Lista nozze
- Contatti
casseruola cocotte rossa ghisa smaltata 3 litri
Riferimento: 52228
La ghisa smaltata è un materiale pregevole e robusto che ben si adatta a tutti i tipi di preparazione e cottura del cibo. Particolarmente consigliata per processi lunghi e a fuoco lento, così come per friggere, la ghisa è la più indicata in cucina per la capacità di trattenere efficacemente il calore: funzione incrementata dalla presenza del coperchio a contenere il vapore naturalmente prodotto dalle pietanze. La cocotte Brandani esalta i sapori, garantisce straordinari risultati di cottura e si rivela non solo pratica da utilizzare ma anche perfetta da mostrare: un mix di funzionalità ed estetica, di cui è impossibile fare a meno.
Misure: cm d 22x28x16h
Colore: rosso
Capacità: 3 lt
Rivestimento in smalto porcellanato per una lunga durata
Consigliata per: cotture lunghe a fuoco lento, fritture
Lavastoviglie: no
Fornello a gas: si
Fornello elettrico/vetro ceramica: si
Forno: si (non oltre 250 gradi)

La ghisa smaltata è un materiale pregevole e robusto che ben si adatta a tutti i tipi di preparazione e cottura del cibo. Particolarmente consigliata per processi lunghi e a fuoco lento, così come per friggere, la ghisa è la più indicata in cucina per la capacità di trattenere efficacemente il calore: funzione incrementata dalla presenza del coperchio a contenere il vapore naturalmente prodotto dalle pietanze. La cocotte Brandani esalta i sapori, garantisce straordinari risultati di cottura e si rivela non solo pratica da utilizzare ma anche perfetta da mostrare: un mix di funzionalità ed estetica, di cui è impossibile fare a meno.
nella stessa categoria
Una caffettiera dalla forma familiare e al tempo stesso innovativa. Disegnata dall’architetto David Chipperfield, Moka è un’interpretazione d’autore di una intramontabile icona della cultura italiana. Chipperfield introduce una serie di dettagli che rendono il design di Moka inedito e ancora più funzionale, come il coperchio piatto su cui appoggiare le tazzine da scaldare – un accorgimento per gustare al meglio l’aroma e il sapore della bevanda.
Una caffettiera dalla forma familiare e al tempo stesso innovativa. Disegnata dall’architetto David Chipperfield, Moka è un’interpretazione d’autore di una intramontabile icona della cultura italiana. Chipperfield introduce una serie di dettagli che rendono il design di Moka inedito e ancora più funzionale, come il coperchio piatto su cui appoggiare le tazzine da scaldare – un accorgimento per gustare al meglio l’aroma e il sapore della bevanda.
Prodotta nel 2015, la caffettiera espresso Pulcina ha conquistato il pubblico per il design evocativo e le elevate prestazioni. Nella versione nera la luce gioca con l’originale forma a gradini. Disegnata da Michele De Lucchi, Pulcina contiene una piccola ma rivoluzionaria innovazione che valorizza il gusto corposo del caffè. Dedicata a chi non rinuncia al gusto e all’aroma del caffè preparato con la caffettiera espresso, ma desidera vivere questo rito quotidiano in modo speciale.
Progettato con 2 cavità, lo Stampo per Ciabatta permette di ottenere due belle pagnotte ben formate, ciascuna del peso di circa 250g. Il coperchio concavo aiuta a controllare il contenuto di umidità per garantire una crosta leggera e croccante e una mollica ben aerata. Le cavità profonde dello stampo possono essere utilizzate anche per fare altri pani morbidi, come il pane senza glutine.
Cookware, bella da portare in tavola o da vedere sul piano cottura. La nuova gamma Smeg nasce dal sapiente know-how dell’azienda in ambito cucina.
Una caffettiera dalla forma familiare e al tempo stesso innovativa. Disegnata dall’architetto David Chipperfield, Moka è un’interpretazione d’autore di una intramontabile icona della cultura italiana. Chipperfield introduce una serie di dettagli che rendono il design di Moka inedito e ancora più funzionale, come il coperchio piatto su cui appoggiare le tazzine da scaldare – un accorgimento per gustare al meglio l’aroma e il sapore della bevanda.
Sten, disegnata da Giulio Iacchetti, è la serie di pentole colorata dove estetica, funzionalità e qualità si fondono per creare un’atmosfera unica in cucina. Pentole ad alta prestazione, prodotte in alluminio forgiato che garantisce una rapida conduzione del calore, con rivestimento antiaderente realizzato con particelle di titanio Quantanium, che consente un risparmio di tempo ed energia.
Grazie alla sua ceramica refrattaria e al suo coperchio, questo stampo per il pane diffonde il calore in modo uniforme attorno all'impasto e assicura il giusto livello di umidità durante la cottura. La profondità della base permette di cuocere pani tradizionali, o pani fatti con farine senza glutine, il cui impasto è più liquido. Con condizioni di cottura simili a quelle di un forno tradizionale, lo stampo per Pane rustico aiuta a creare dell’ottimo pane fatto in casa, classico, con semi, con frutta secca...
La 9090 è la prima caffettiera espresso della storia di Alessi, ma anche il primo di numerosi premi Compasso d’Oro e il primo oggetto Alessi esposto al MOMA di New York. La 9090 è originale non soltanto per la sua forma particolare, ma anche per alcune innovazioni funzionali, come la base allargata che permette di sfruttare al massimo il calore, il beccuccio antigoccia e la chiusura a leva che consente di aprirla con un semplice gesto della mano.
Fondo in acciaio magnetico adatto anche alla cottura a induzione.
Padella smeg cm 24
- Aggiungi al carrello
- Aggiungi alla lista dei desideri
- Add to compare
Cookware, bella da portare in tavola o da vedere sul piano cottura. La nuova gamma Smeg nasce dal sapiente know-how dell’azienda in ambito cucina.
Sten, disegnata da Giulio Iacchetti, è la serie di pentole colorata dove estetica, funzionalità e qualità si fondono per creare un’atmosfera unica in cucina. Pentole ad alta prestazione, prodotte in alluminio forgiato che garantisce una rapida conduzione del calore, con rivestimento antiaderente realizzato con particelle di titanio Quantanium, che consente un risparmio di tempo ed energia.
Coperchio cm 20 MASTERPRO BY ALESSI
- Aggiungi al carrello
- Aggiungi alla lista dei desideri
- Add to compare
Bones, disegnata da Giulio Iacchetti, è la collezione di pentole e padelle realizzata in trilamina. Una serie di strumenti per la cottura all’avanguardia che unisce efficienza e versatilità per ottenere ottimi risultati in cucina.
Ogni pentola è composta da 3 strati: lo strato di acciaio inossidabile 18/10 a contatto con i cibi mantiene costante la temperatura; l’alluminio garantisce un’elevata conduttività del calore per cotture uniformi; l’acciaio inossidabile all’esterno è estremamente resistente e adatto a tutti i piani cottura.
Una linea di pentole e padelle progettata all’insegna della praticità e del servizio in cucina, con maniglie cave ed ergonomiche in acciaio inossidabile che riducono la trasmissione del calore.
Caffettiera da 1 tazza NON adatta ai fornelli a induzione.
Cosa c'è di più adorabile la mattina dell'odore di caffè che si espande pian piano per la casa? La Giannina sa come farsi amare per questo, rilasciando un caffè morbido e gustoso.
Questa caffettiera per piastra a induzione è un restyling della sua sorella del 1968, è stato aggiunto qualche dettaglio per renderla ancora più performante.
Caffettiera da 6/3 tazze adatta ai fornelli a induzione.
Cosa c'è di più adorabile la mattina dell'odore di caffè che si espande pian piano per la casa? La Giannina sa come farsi amare per questo, rilasciando un caffè morbido e gustoso.
Questa caffettiera per piastra a induzione è un restyling della sua sorella del 1968, è stato aggiunto qualche dettaglio per renderla ancora più performante.
La 9090 è la prima caffettiera espresso della storia di Alessi, ma anche il primo di numerosi premi Compasso d’Oro e il primo oggetto Alessi esposto al MOMA di New York. La 9090 è originale non soltanto per la sua forma particolare, ma anche per alcune innovazioni funzionali, come la base allargata che permette di sfruttare al massimo il calore, il beccuccio antigoccia e la chiusura a leva che consente di aprirla con un semplice gesto della mano.
Fondo in acciaio magnetico adatto anche alla cottura a induzione.