- -20,00 €
Cookware, bella da portare in tavola o da vedere sul piano cottura. La nuova gamma Smeg nasce dal sapiente know-how dell’azienda in ambito cucina.
Riferimento: 5503
Grazie alla sua ceramica refrattaria e al suo coperchio, questo stampo per il pane diffonde il calore in modo uniforme attorno all'impasto e assicura il giusto livello di umidità durante la cottura. La profondità della base permette di cuocere pani tradizionali, o pani fatti con farine senza glutine, il cui impasto è più liquido. Con condizioni di cottura simili a quelle di un forno tradizionale, lo stampo per Pane rustico aiuta a creare dell’ottimo pane fatto in casa, classico, con semi, con frutta secca...
Grazie alla sua ceramica refrattaria e al suo coperchio, questo stampo per il pane diffonde il calore in modo uniforme attorno all'impasto e assicura il giusto livello di umidità durante la cottura. La profondità della base permette di cuocere pani tradizionali, o pani fatti con farine senza glutine, il cui impasto è più liquido. Con condizioni di cottura simili a quelle di un forno tradizionale, lo stampo per Pane rustico aiuta a creare dell’ottimo pane fatto in casa, classico, con semi, con frutta secca...
Grazie alla sua ceramica refrattaria e al suo coperchio, questo stampo per il pane diffonde il calore in modo uniforme attorno all'impasto e assicura il giusto livello di umidità durante la cottura. La profondità della base permette di cuocere pani tradizionali, o pani fatti con farine senza glutine, il cui impasto è più liquido. Con condizioni di cottura simili a quelle di un forno tradizionale, lo stampo per Pane rustico aiuta a creare dell’ottimo pane fatto in casa, classico, con semi, con frutta secca...
Cookware, bella da portare in tavola o da vedere sul piano cottura. La nuova gamma Smeg nasce dal sapiente know-how dell’azienda in ambito cucina.
Caffettiera da 3/1 tazza adatta ai fornelli a induzione.
Cosa c'è di più adorabile la mattina dell'odore di caffè che si espande pian piano per la casa? La Giannina sa come farsi amare per questo, rilasciando un caffè morbido e gustoso.
Questa caffettiera per piastra a induzione è un restyling della sua sorella del 1968, è stato aggiunto qualche dettaglio per renderla ancora più performante.
Il nostro stampo per Pane rustico sarà la felicità degli amanti del pane generoso e croccante con la mollica densa e finemente areata, che ha il sapore del territorio. Permette all'impasto di prendere la sua forma rettangolare dopo aver maturato i suoi aromi a lungo durante la lievitazione, interrotta da una delicata impastatura.
Grazie alla sua ceramica refrattaria e al suo coperchio, questo stampo per il pane diffonde il calore in modo uniforme attorno all'impasto e assicura il giusto livello di umidità durante la cottura. La profondità della base permette di cuocere pani tradizionali, o pani fatti con farine senza glutine, il cui impasto è più liquido.
Cookware, bella da portare in tavola o da vedere sul piano cottura. La nuova gamma Smeg nasce dal sapiente know-how dell’azienda in ambito cucina.
Una versione dell’iconica caffettiera 9090 che omaggia il genio del suo autore presentandosi al pubblico con un manico da lui ideato e mai fino ad ora realizzato. Il manico, forato per aumentare la dispersione del calore, è un dettaglio funzionale quanto esteticamente espressivo. Il colore rosso era usato da Richard Sapper per enfatizzare gli elementi mobili e di snodo dei suoi progetti, proprio come questo manico particolare che, nel suo movimento, racchiude un innovativo sistema di chiusura.
Fondo in acciaio magnetico adatto anche alla cottura a induzione.
Caffettiera da 6/3 tazze adatta ai fornelli a induzione.
Cosa c'è di più adorabile la mattina dell'odore di caffè che si espande pian piano per la casa? La Giannina sa come farsi amare per questo, rilasciando un caffè morbido e gustoso.
Questa caffettiera per piastra a induzione è un restyling della sua sorella del 1968, è stato aggiunto qualche dettaglio per renderla ancora più performante.
Una caffettiera dalla forma familiare e al tempo stesso innovativa. Disegnata dall’architetto David Chipperfield, Moka è un’interpretazione d’autore di una intramontabile icona della cultura italiana. Chipperfield introduce una serie di dettagli che rendono il design di Moka inedito e ancora più funzionale, come il coperchio piatto su cui appoggiare le tazzine da scaldare – un accorgimento per gustare al meglio l’aroma e il sapore della bevanda.
Caffettiera da 1 tazza NON adatta ai fornelli a induzione.
Cosa c'è di più adorabile la mattina dell'odore di caffè che si espande pian piano per la casa? La Giannina sa come farsi amare per questo, rilasciando un caffè morbido e gustoso.
Questa caffettiera per piastra a induzione è un restyling della sua sorella del 1968, è stato aggiunto qualche dettaglio per renderla ancora più performante.
Una versione dell’iconica caffettiera 9090 che omaggia il genio del suo autore presentandosi al pubblico con un manico da lui ideato e mai fino ad ora realizzato. Il manico, forato per aumentare la dispersione del calore, è un dettaglio funzionale quanto esteticamente espressivo. Il colore rosso era usato da Richard Sapper per enfatizzare gli elementi mobili e di snodo dei suoi progetti, proprio come questo manico particolare che, nel suo movimento, racchiude un innovativo sistema di chiusura.
Fondo in acciaio magnetico adatto anche alla cottura a induzione.
Piatti facili e veloci con la pentola a pressione della serie ZWILLING® EcoQuick II. Grazie alla possibilità di scegliere tra due livelli di pressione, questa pentola può essere utilizzata per preparare pesce e verdure, ma anche piatti più delicati come stufati o carne.
Una moka rivoluzionaria che unisce la tecnologia sviluppata da illycaffè e l'esperienza progettuale di Alessi. Disegnata da Michele de Lucchi, Pulcina racchiude una piccola ma sostanziale innovazione progettuale che interrompe l'erogazione della bevanda al momento giusto, prima che il caffè acquisti un retrogusto amaro. Ciò consente di valorizzare l’aroma corposo e rotondo di questa bevanda. Il beccuccio, che ricorda il becco di un pulcino (da qui il nome della caffettiera) permette di tagliarne perfettamente la goccia.
Una moka rivoluzionaria che unisce la tecnologia sviluppata da illycaffè e l'esperienza progettuale di Alessi. Disegnata da Michele de Lucchi, Pulcina racchiude una piccola ma sostanziale innovazione progettuale che interrompe l'erogazione della bevanda al momento giusto, prima che il caffè acquisti un retrogusto amaro. Ciò consente di valorizzare l’aroma corposo e rotondo di questa bevanda. Il beccuccio, che ricorda il becco di un pulcino (da qui il nome della caffettiera) permette di tagliarne perfettamente la goccia.
La caffettiera Moka Alessi, creata da Alessandro Mendini, ha una forma tondeggiante che esprime la sua parentela con la tradizionale moka. Una caffettiera espresso in fusione di alluminio con manico ergonomico e pomolo in resina termoplastica. Un vero e proprio elogio del rito quotidiano del caffè.
Cookware, bella da portare in tavola o da vedere sul piano cottura. La nuova gamma Smeg nasce dal sapiente know-how dell’azienda in ambito cucina.
Cookware, bella da portare in tavola o da vedere sul piano cottura. La nuova gamma Smeg nasce dal sapiente know-how dell’azienda in ambito cucina.